Tumore prostata
Tumore prostata
Tumore rene
Xagena Mappa

Risultati ricerca per "Tumore della vescica"

La recidiva è comune dopo la chemioterapia neoadiuvante e il trattamento radicale per il tumore della vescica muscolo-invasivo. È stato studiato l'effetto dell'aggiunta di Nintedanib ( Vargatef ) al ...


Sono state valutate la sicurezza e l'efficacia di Gemcitabina e Cisplatino in combinazione con l'inibitore del checkpoint immunitario Pembrolizumab ( Keytruda ) come terapia neoadiuvante prima della c ...


L'instillazione intravesicale della Mitomicina C immediatamente dopo la resezione transuretrale del tumore della vescica non-muscolo-invasivo ( TURBT ) riduce i tassi di recidiva, rispetto all'instil ...


Precedenti studi hanno indicato che l'inibizione del sistema renina-angiotensina può diminuire la recidiva di cancro alla vescica non-muscolo-invasivo. Uno studio ha valutato se l’inibitore dell'enz ...


Dallo studio EORTC 30994 è emerso che l’immediato trattamento chemioterapiaco a base di Cisplatino, adiuvante, dopo cistectomia radicale nei pazienti con carcinoma a cellule transizionali della vescic ...


È stato condotto uno studio allo scopo di valutare il beneficio della chemioterapia adiuvante versus sola chirurgia in pazienti con tumore della vescica muscolo-invasivo.Nello studio, 194 pazienti con ...


Nonostante l’attuale trattamento dopo resezione transuretrale di un tumore della vescica, le ricorrenze e la progressione restano un problema. Studi precedenti hanno mostrato i benefici della emoc ...


L’effetto clinico dell’instillazione intravescicale della chemioterapia immediatamente dopo la resezione transuretrale di tumori della vescica è stato recentemente messo in dubbio, ...


È stato valutato l'impatto dell'obesità, misurato convenzionalmente dall’indice di massa corporea ( BMI ), rispetto all’eccesso di adiposità, misurato con l'indice di massa grassa, sulla mortalità dop ...


Si ritiene generalmente che il carcinoma in situ sia refrattario alla chemioterapia, ma mancano dati specifici per convalidare questa ipotesi. È stato valutato l'effetto del carcinoma clinico concom ...


È stata valutata l'associazione di più biomarcatori con gli esiti clinici nei pazienti trattati con cistectomia radicale per carcinoma a cellule squamose della vescica per identificare il miglior pane ...


Sono state determinate le probabilità che la biopsia con resezione transuretrale dell'uretra prostatica adiacente al verumontanum ( collicolo seminale ) possa rilevare il coinvolgimento prostatico del ...


La resezione transuretrale del tumore della vescica è la procedura diagnostica iniziale per il cancro della vescica. Ipoteticamente la resezione del tumore potrebbe indurre la dispersione delle cell ...


La radioterapia rappresenta una alternativa alla cistectomia in pazienti con carcinoma della vescica muscolo-invasivo. In altre sedi di malattia, la chemioterapia sincrona è stata associata a un a ...


È stato condotto uno studio per valutare il rischio di seconda neoplasia primaria dopo brachiterapia con Iodio 125 [ 125I ] per carcinoma prostatico rispetto al rischio con prostatectomia e a quello n ...