Xagena Newsletter 2
Xagena Mappa 2

Olaparib per il trattamento dei pazienti con tumore alla prostata metastatico resistente alla castrazione e alterazioni di BRCA1 e/o BRCA2 nello studio PROfound


Lo studio di fase III PROfound ha raggiunto i suoi obiettivi primari e secondari chiave, dimostrando una sopravvivenza libera da progressione radiografica ( rPFS ) e una sopravvivenza globale ( OS ) significativamente più lunghe con Olaparib ( Lynparza ) in monoterapia rispetto ad Abiraterone o Enzalutamide ( controllo ) nei pazienti con tumore prostatico metastatico resistente alla castrazione ( mCRPC ) con alterazioni in BRCA1, BRCA2 ( BRCA ) e/o ATM ( coorte A ) la cui malattia era progredita con un precedente agente ormonale di nuova generazione ( NHA ).

E' stata riportata l'analisi esplorativa post hoc del sottogruppo di pazienti con tumore prostatico metastatico resistente alla castrazione con alterazioni BRCA in PROfound.

Tutti i pazienti presentavano un'alterazione in un gene di riparazione della ricombinazione omologa mediante test sul tessuto tumorale, di cui 160 presentavano alterazioni BRCA.

La sopravvivenza libera da progressione radiografica e la sopravvivenza globale sono state stimate utilizzando il metodo Kaplan-Meier. Sono stati valutati anche il tasso di risposta obiettiva confermata e la sicurezza.

Olaparib è stato associato a una più lunga sopravvivenza libera da progressione radiografica ( rPFS ) ( hazard ratio HR, 0.22 ) e sopravvivenza globale ( HR, 0.63 ) rispetto al controllo.

È stato osservato un beneficio in termini di sopravvivenza libera da progressione radiografica con Olaparib in tutti i sottogruppi con zigosità ( biallelico n=88; HR, 0.08; eterozigote n=15 e sconosciuto n=57; HR, 0.30 ).

I pazienti con delezioni omozigoti BRCA2 hanno manifestato risposte prolungate a Olaparib ( n=16; rPFS mediana, 16.6 mesi ).

Alcune valutazioni sono state limitate dal numero limitato di pazienti. L'analisi del DNA germinale è stata eseguita per 112 pazienti ( 70% ); il rischio di progressione della malattia è stato simile per i pazienti con alterazioni BRCA della linea germinale ( n=61; HR, 0.08 ) e somatiche ( n=51; HR, 0.16 ).

In tutti i sottogruppi valutati, Olaparib ha migliorato gli esiti rispetto ad Abiraterone o Enzalutamide per i pazienti con tumore prostatico metastatico resistente alla castrazione con alterazioni BRCA la cui malattia era progredita con precedenti agenti ormonali di nuova generazione. ( Xagena2024 )

Mateo J et al, J Clin Oncol 2024; 42: 571-583

XagenaMedicina_2024



Indietro