San Raffaele Urologic Oncology Retreat
Tumore prostata
Tumore rene
Tumore prostata

I pazienti con carcinoma renale localmente avanzato rappresentano un sottoinsieme che può trarre beneficio dalla dissezione linfonodale retroperitoneale. Sono stati identificati i predittori clinici ...


Nonostante la mancanza di una definizione ben delineata, l’ostruzione ureterale cronica impone una significativa perdita di qualità di vita, aumento della morbilità patologica e rischio di mortalità, ...


Gli interferenti endocrini estrogenici che agiscono attraverso i recettori degli estrogeni alfa ( ESR1 ) e beta ( ESR2 ) sono stati implicati nella eziologia dell’ipospadia, una malformazione congenit ...


I meccanismi fisiopatologici che portano all’incordamento nei pazienti con ipospadia e allo stato nascosto di pene sepolto nel grasso prepubico rimangono poco chiari. La resezione del tessuto del mu ...


I ragazzi con criptorchidismo presentano aumentati livelli di gonadotropina e diminuzione dei livelli sierici di inibina B rispetto al normale. I livelli sierici di inibina B, prodotta dalle cellule ...


Aberrazioni nella idoneità riproduttiva possono essere foriere di malattie negli uomini. I dati suggeriscono un più alto rischio di cancro ai testicoli negli uomini infertili. Tuttavia, la relazio ...


Il carcinoma renale è un raro secondo tumore maligno dopo cancro in età infantile. È stato quantificato il rischio e sono stati valutati i fattori di rischio per il carcinoma del rene dopo trattament ...


È stato esaminato il significato clinico del monitoraggio del Testosterone sierico a lungo termine per predire la prognosi dei pazienti con carcinoma della prostata trattati con blocco androgenico com ...


Sono stati valutati prospetticamente i risultati della denervazione microchirurgica del funicolo spermatico in pazienti con dolore cronico del contenuto scrotale in uno studio effettuato in un Centro ...


Si è valutato se la presenza e la gravità dell’atrofia della prostata al basale negli uomini con biopsia iniziale negativa per il cancro alla prostata sia associata al rischio di una successiva rileva ...


L'integrazione dell’antigene prostatico specifico ( PSA ) ultrasensibile con la sorveglianza nei pazienti ad alto rischio dopo prostatectomia radicale ottimizza potenzialmente il trattamento identific ...


L’antigene specifico della prostata ( PSA ) è uno strumento importante per monitorare i pazienti con carcinoma della prostata dopo prostatectomia radicale. I test ultrasensibili per l’antigene speci ...


È stato valutato l'impatto dell'obesità, misurato convenzionalmente dall’indice di massa corporea ( BMI ), rispetto all’eccesso di adiposità, misurato con l'indice di massa grassa, sulla mortalità dop ...


Crescenti evidenze di un legame tra disfunzione erettile e malattie cardiovascolari suggeriscono una eziologia vascolare condivisa con la disfunzione endoteliale come un meccanismo biologico plausibil ...


Si ritiene generalmente che il carcinoma in situ sia refrattario alla chemioterapia, ma mancano dati specifici per convalidare questa ipotesi. È stato valutato l'effetto del carcinoma clinico concom ...