L’integrazione dell’immunoterapia nel contesto perioperatorio del carcinoma uroteliale muscolo-invasivo ( MIUC ) appare promettente. SAKK 06/17 ha studiato l'aggiunta di Durvalumab ( Imfinzi ) neoadiu ...
Il tumore alla prostata metastatico resistente alla castrazione rimane fatale nonostante i recenti progressi. L'antigene di membrana specifico per la prostata ( PSMA ) è altamente espresso nel tumor ...
Nonostante l’attuale trattamento dopo resezione transuretrale di un tumore della vescica, le ricorrenze e la progressione restano un problema. Studi precedenti hanno mostrato i benefici della emoc ...
I vaccini terapeutici poxvirali basati sul PSA ( antigene prostatico specifico ) per il carcinoma della prostata sono risultati ben tollerati.Uno studio randomizzato, controllato e in cieco, di fase 2 ...
Sipuleucel-T ( Provenge ) è un prodotto per immunoterapia cellulare disegnato per stimolare una risposta immune contro il tumore della prostata.La sicurezza e l’efficacia di Sipuleucel-T ...
Il carcinoma uracale ( UrC ) è una malattia rara e aggressiva. La chemioterapia sistemica mostra un'efficacia limitata nei pazienti con malattia avanzata, mentre la terapia mirata e l'immunoterapia po ...
PROSTVAC, una immunoterapia basata su vettore virale, ha prolungato la sopravvivenza globale ( OS ) mediana di 8.5 mesi rispetto al placebo nel tumore prostatico resistente alla castrazione metastatic ...
L’immunoterapia intravescicale con bacillo di Calmette-Guerin da Mycobacterium bovis rappresenta oggi il trattamento standard contro il carcinoma della vescica a cellule di transizione superficiale e ...
I Ricercatori del Duke University Medical Center a Durham, negli Stati Uniti, hanno portato a termine uno studio per valutare se la sopravvivenza libera da progressione o la sopravvivenza libera da pr ...
Per i pazienti con carcinoma uroteliale e alterazioni di FGFR3, il trattamento mirato con Rogaratinib può fornire risposte preferenziali rispetto alla chemioterapia, secondo un'analisi di sottogruppo ...