Xagena Newsletter 2
Xagena Mappa 2

Risultati ricerca per "Radioterapia"

La terapia di deprivazione androgenica ( ADT ) combinata con la radioterapia è comunemente utilizzata nei pazienti con tumore alla prostata localizzato e avanzato. Sono state valutate l'efficacia e ...


Precedenti evidenze supportano la terapia di deprivazione androgenica ( ADT ) con radioterapia primaria come trattamento iniziale per il carcinoma prostatico localizzato a rischio intermedio e ad alto ...


I pazienti con carcinoma a cellule squamose del pene in stadio avanzato hanno una prognosi sfavorevole ( sopravvivenza globale a 2 anni dalla diagnosi del 21% ). È stata valutata l'attività di Atezo ...


Gli uomini con tumore prostatico non-metastatico ad alto rischio vengono trattati con terapia di deprivazione androgenica ( ADT ) per 3 anni, spesso associata a radioterapia. Sono stati analizzati nu ...


Sebbene Docetaxel ( Taxotere ) non sia raccomandato nella gestione degli uomini con tumore prostatico a rischio sfavorevole che hanno dato risultati negativi o inconcludenti da precedenti studi random ...


Uno studio di fase 2 ha mostrato che il trattamento con Apalutamide ( Erleada ) in monoterapia per 90 giorni ha portato a biopsie ripetute negative negli uomini con un rischio molto basso di cancro al ...


La radioterapia ( RT ) più la soppressione androgenica ( AS ) a lungo termine sono un'opzione di trattamento standard per i pazienti con tumore prostatico localizzato ad alto rischio. Si è ipotizzat ...


Esiste una letteratura limitata per quanto riguarda la sicurezza della terapia con Testosterone negli uomini trattati per cancro alla prostata. Sono stati presentati dati multi-istituzionali sulla ...


Tadalafil ( Cialis ) è impiegato per trattare la disfunzione erettile dopo trattamento del cancro alla prostata, ma il suo ruolo come agente preventivo non è definito. Si è determinato in primo lu ...


Il trattamento di prima linea basato sulla soppressione degli androgeni è inizialmente molto efficace per alleviare i sintomi del tumore della prostata metastatico. Quando, tuttavia, la soppressione d ...


Prove sperimentali suggeriscono che gli anticoagulanti potrebbero inibire la crescita di tumore e metastasi, ma i dati clinici sono limitati. Uno studio ha valutato se l’uso di anticoagulanti foss ...


Sono stati presentati i risultati a lungo termine dello studio multicentrico internazionale randomizzato che ha esaminato l'uso della chemioterapia neoadiuvante con Cisplatino, Metotrexato e Vinblasti ...


Lo studio TROG 96.01 ha valutato se la terapia neoadiuvante di deprivazione androgenica a breve termine ( 3 mesi e 6 mesi ) riesca a diminuire la progressione clinica e la mortalità dopo radiot ...


Uno studio randomizzato di fase 3, in aperto, ha valutato i benefici dell'aggiunta di terapia di soppressione androgenica a lungo termine con un agonista dell'ormone di rilascio dell'ormone luteinizza ...


Studi clinici di fase II hanno indicato che modificazioni ipossiche con Carbogeno e Nicotinamide potrebbero aumentare l'efficacia della radioterapia.Uno studio ha coinvolto 333 pazienti con carcinoma ...