Lo studio IMvigor210 ha dimostrato un beneficio clinico e una tossicità gestibile con la monoterapia con Atezolizumab ( Tecentriq ), un anticorpo anti-PD-L1, nei pazienti con carcinoma uroteliale ( UC ...
La chemioterapia a base di Platino è stata il trattamento standard di prima linea per il carcinoma uroteliale metastatico ( mUC ). Lo scopo dello studio INDUCOMAIN è stato quello di valutare l'uso d ...
Sacituzumab govitecan ( Trodelvy ) è un coniugato farmaco-anticorpo diretto a Trop-2 con un payload SN-38, approvato per pazienti con carcinoma uroteliale localmente avanzato ( LA ) o metastatico ( mU ...
La chemioterapia neoadiuvante seguita da cistectomia radicale è il trattamento standard per i pazienti eleggibili al Cisplatino con tumore alla vescica muscolo-invasivo. L'aggiunta di immunoterapia pe ...
Sono state valutate l'attività e la sicurezza di Nivolumab ( Opdivo ) con nab-Paclitaxel come terapia neoadiuvante, seguita da cistectomia radicale ( RC ) e Nivolumab adiuvante post-chirurgico nei paz ...
L’integrazione dell’immunoterapia nel contesto perioperatorio del carcinoma uroteliale muscolo-invasivo ( MIUC ) appare promettente. SAKK 06/17 ha studiato l'aggiunta di Durvalumab ( Imfinzi ) neoadiu ...
I pazienti con tumore uroteliale localmente avanzato o metastatico ( la/mUC ) che non sono idonei alla terapia a base di Cisplatino hanno opzioni terapeutiche di prima linea ( 1L ) limitate e una sign ...
Il carcinoma uroteliale metastatico ( mUC ) è una malattia aggressiva con una ridotta sopravvivenza globale e limitate opzioni di trattamento. I coniugati anticorpo-farmaco ( ADC ) sono stati proget ...
La recidiva è comune dopo la chemioterapia neoadiuvante e il trattamento radicale per il tumore della vescica muscolo-invasivo. È stato studiato l'effetto dell'aggiunta di Nintedanib ( Vargatef ) al ...
Sono state valutate la sicurezza e l'efficacia di Gemcitabina e Cisplatino in combinazione con l'inibitore del checkpoint immunitario Pembrolizumab ( Keytruda ) come terapia neoadiuvante prima della c ...
Lo studio JAVELIN Bladder 100 ha mostrato un significativo miglioramento nella sopravvivenza globale ( OS ) dei pazienti con carcinoma uroteliale avanzato con l'aggiunta di Avelumab ( Bavencio ) alla ...
In uno studio multicentrico è stato valutato il carico cumulativo di morbilità tra più di 1.200 sopravvissuti al cancro ai testicoli e l'analisi fattoriale applicata per determinare la co-occorrenza d ...
Pembrolizumab ( Keytruda ) ha indotto risposte clinicamente rilevanti e durature nei pazienti con carcinoma uroteliale avanzato che non erano adatti per il trattamento con Cisplatino, in base ai dati ...
Nel carcinoma uroteliale avanzato, il trattamento dose-dense con Metotrexato, Vinblastina, Doxorubicina e Cisplatino ( ddMVAC ) si traduce in un tasso di risposta elevato, minore tossicità e meno rita ...
La chemioterapia neoadiuvante a base di Cisplatino è lo standard di cura per il carcinoma vescicale muscolo-invasivo ( MIBC ); tuttavia, è raramente adottata nella pratica a causa di problemi relativi ...