La recidiva è comune dopo la chemioterapia neoadiuvante e il trattamento radicale per il tumore della vescica muscolo-invasivo. È stato studiato l'effetto dell'aggiunta di Nintedanib ( Vargatef ) al ...
Sono state valutate la sicurezza e l'efficacia di Gemcitabina e Cisplatino in combinazione con l'inibitore del checkpoint immunitario Pembrolizumab ( Keytruda ) come terapia neoadiuvante prima della c ...
Lo studio JAVELIN Bladder 100 ha mostrato un significativo miglioramento nella sopravvivenza globale ( OS ) dei pazienti con carcinoma uroteliale avanzato con l'aggiunta di Avelumab ( Bavencio ) alla ...
In uno studio multicentrico è stato valutato il carico cumulativo di morbilità tra più di 1.200 sopravvissuti al cancro ai testicoli e l'analisi fattoriale applicata per determinare la co-occorrenza d ...
Pembrolizumab ( Keytruda ) ha indotto risposte clinicamente rilevanti e durature nei pazienti con carcinoma uroteliale avanzato che non erano adatti per il trattamento con Cisplatino, in base ai dati ...
Nel carcinoma uroteliale avanzato, il trattamento dose-dense con Metotrexato, Vinblastina, Doxorubicina e Cisplatino ( ddMVAC ) si traduce in un tasso di risposta elevato, minore tossicità e meno rita ...
La chemioterapia neoadiuvante a base di Cisplatino è lo standard di cura per il carcinoma vescicale muscolo-invasivo ( MIBC ); tuttavia, è raramente adottata nella pratica a causa di problemi relativi ...
Dallo studio EORTC 30994 è emerso che l’immediato trattamento chemioterapiaco a base di Cisplatino, adiuvante, dopo cistectomia radicale nei pazienti con carcinoma a cellule transizionali della vescic ...
Benché Gemcitabina ( Gemzar ) e Carboplatino ( Paraplatin ) ( GCa ) siano un’opzione standard per i pazienti con carcinoma uroteliale avanzato non-idonei a Cisplatino, gli esiti restano non-favorevoli ...
La combinazione di Gemcitabina ( Gemzar ) più Cisplatino ( Platinex ) è un regime standard in pazienti con carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico. Uno studio di fase I/II ha suggeri ...
È stato condotto uno studio allo scopo di valutare il beneficio della chemioterapia adiuvante versus sola chirurgia in pazienti con tumore della vescica muscolo-invasivo.Nello studio, 194 pazienti con ...
Sono stati presentati i risultati a lungo termine dello studio multicentrico internazionale randomizzato che ha esaminato l'uso della chemioterapia neoadiuvante con Cisplatino, Metotrexato e Vinblasti ...
Ricercatori dell’Aarhus University Hospital, in Danimarca, hanno condotto uno studio clinico con l’obiettivo di valutare la risposta e la sopravvivenza, oltre che l’efficacia, della ...
Utilizzando informazioni complete sul carico del trattamento del cancro ai testicoli, è stata studiata la mortalità causa-specifica non-cancro ai testicoli con impatto sul precedente trattamento con c ...
La chemioterapia a base di Platino è ampiamente usata per il cancro della vescica, ma è associata a tossicità vascolare, soprattutto a tromboembolia. È stata valutata la tossicità vascolare a breve ...